Come devo fare per risolvere i problemi dei pavimenti in calcestruzzo?

Il pavimento in resina è una delle migliori soluzioni alla maggior parte dei problemi del calcestruzzo, in particolare per conferire igienicità, continuità, impermeabilità, protezione da sversamenti di sostanze chimiche.

Il pavimento in resina contribuisce a consolidare il supporto, a evitare la formazione di polvere, a migliorare la resistenza all'usura e la scorrevolezza dei mezzi che ci transitano, oltre a garantire un’ampia gamma decorativa.  

La resina tuttavia, non può sostituirsi alla corretta progettazione del pavimento in calcestruzzo che deve considerare attentamente le caratteristiche meccaniche, i giunti di dilatazione e di contrazione, le quote e le pendenze e la corretta planarità.

Una soluzione semplice e veloce per risolvere i problemi di un pavimento in calcestruzzo è quella del rivestimento antipolvere, applicabile su pavimenti industriali in calcestruzzo, massetti cementizi tradizionali e come finitura su resina cementizia autolivellante. Tale trattamento consiste nell’applicare sul supporto in calcestruzzo una impregnazione in resina, trasparente o colorata. In questo modo si ridurranno le porosità della superficie, limitando drasticamente la formazione di polvere e agevolando la pulizia della pavimentazione.

Tra le referenze Api adatte a pavimenti in calcestruzzo vi è Apidust, trattamento impregnante trasparente a base di resine epossidiche bicomponenti all’acqua che lo rendono particolarmente indicato per ambienti soggetti a traffico veicolare. Risolve il problema della produzione di polvere al passaggio dei carrelli e riduce l’assorbimento dei liquidi, facilitando la pulizia del pavimento. Produce un piacevole “effetto bagnato”, che dona lucentezza al pavimento e ne esalta le sfumature cromatiche.

API spa - c.f./p.i. vat IT00251170106
registered office: 20121 Milano (MI) l.go Donegani, 2 - Italy
sales office: 16018 Mignanego (GE), via Trieste, 13 - Italy

Seguici sui social