Che tipo di pavimento in resina devo scegliere per uso industriale?

Nel settore dell’edilizia industriale vi sono esigenze funzionali molto differenti a seconda del tipo di industria e dell’uso che si fa del pavimento. Spesso accade che all’interno dello stesso stabilimento si debbano progettare rivestimenti in resina con caratteristiche diverse tra loro in base al ciclo di lavorazione o produzione, operate da dipartimento a dipartimento.

Caso per caso, viene sempre effettuata un’attenta valutazione delle specifiche necessità dell’area che si deve trattare con la resina, avendo cura di progettare rivestimenti dinamici che diventino parte integrante del processo produttivo dell’azienda e che ne seguano le eventuali evoluzioni.

Api fornisce soluzioni diversificate e personalizzabili a seconda che si tratti di officine, laboratori, aree per il personale (uffici, mense, spogliatoi), aree logistiche, magazzini, garantendo sempre l’altissima performance delle proprie resine sintetiche.

In particolare, nei laboratori Api sono state formulate resine sintetiche con precise caratteristiche tecniche volte a fornire ai nostri clienti le migliori soluzioni e la sicurezza di prodotti certificati da marchiatura CEE.
APICRETE®, per esempio, è una copertura autolivellante studiata per industrie agro-alimentari, farmaceutiche e chimiche. Costituita da un impasto di resine poliuretaniche bicomponenti e cemento idraulico legante, è indicata per superfici alle quali sono richieste alte prestazioni di resistenza chimica e meccanica. Realizzabile in tempi molto brevi, si applica senza demolizioni e non produce odori sgradevoli durante la posa. APICRETE® garantisce un risultato continuo e senza giunti, è batteriostatico, atossico ed ha una lunga durata nel tempo.

Per ambienti industriali soggetti a traffico pesante, il nostro prodotto ideale è APIMAXXI®, un pavimento in resina continuo pigmentato e ad altissimo spessore, con un’ampia gamma di colori a disposizione. Costituito da un massetto a base di resine epossidiche senza solventi e quarzi minerali ad elevata durezza, ripristina la planarità di vecchie pavimentazioni in cemento o piastrelle, rendendole impermeabili, antiscivolo e facili da pulire.


Realizzabile in tempi brevi, generalmente 4-5 giorni, non prevede demolizioni, resiste agli urti e all’usura e, inoltre, sopporta il transito intenso di muletti e carrelli di qualsiasi tipo.
In accordo con la propria filosofia, Api propone prodotti differenti per soddisfare le più disparate esigenze perché per ogni area c’è una soluzione.
    

Quando si devono trattare superfici in calcestruzzo soggette a traffico leggero, la soluzione ideale è una pitturazione a spessore come APITOP®, un sottile film costituito da resine epossidiche all’acqua e che si possono finalizzare con un poliuretanico della classe FLEXILIT, indicato anche per l’utilizzo in aree esterne. APITOP® resiste al transito di veicoli e pedoni, impedisce il rilascio di polvere e l’assorbimento di liquidi, rendendo le superfici facili da pulire. Realizzabile anche a parete, questo ha una buona resistenza alle aggressioni degli agenti esterni, permettendo dunque di conservare nel tempo la brillantezza della finitura.

Se si parla, invece, di ambienti soggetti ad un intenso traffico di carrelli e muletti, è bene scegliere APIMULTIFLOOR®, un pavimento in resina continuo, pigmentato e a medio spessore (qualche mm).
Sistema multistrato di resine epossidiche senza solventi e quarzi minerali ad elevata durezza, APIMULTIFLOOR® ripristina e rinnova vecchie pavimentazioni in cemento e piastrelle, senza dover effettuare demolizioni, rendendole impermeabili, antiscivolo, facilmente lavabili e resistenti ad urti e usura. All’interno della gamma, è possibile scegliere anche APIMULTIFLOOR® ECO, un multistrato traspirante all’acqua, adatto per ambienti industriali con presenza di umidità nel supporto.

Nel caso si debbano trattare superfici soggette a traffico moderato di persone e carrelli gommati, Api propone gli autolivellanti APIFLOOR®, tipicamente con uno spessore di 2mm. Costituiti da un unico strato di resina epossidica a base acqua e dalle proprietà traspiranti, vengono colati in opera ed opportunamente lavorati, essendo possibile inserire decorazioni personalizzate. La superficie opaca conferisce al pavimento un piacevole aspetto naturale e lo rende adatto al rivestimento di cantine, taverne, locali seminterrati, negozi e musei, grazie anche ai brevissimi tempi di realizzazione (2 giorni).

Per ogni prodotto, Api mette a disposizione una vasta gamma di colori per personalizzare il proprio pavimento in resina o delimitare le zone con differente destinazione d’uso, sempre nell’ottica di soddisfare appieno le esigenze non solo funzionali, ma anche estetiche, dei suoi clienti. Inoltre, tutti i prodotti Api sono sicuri, omologati e rispettano pienamente le normative CEE vigenti.

API spa - c.f./p.i. vat IT00251170106
registered office: 20121 Milano (MI) l.go Donegani, 2 - Italy
sales office: 16018 Mignanego (GE), via Trieste, 13 - Italy

Seguici sui social